Viaggio a Bali! Tra verde, cibo speziato e disavventure.

Viaggio a Bali! Due settimane di follie
Si, perché questi giorni sono stati di grandi esplorazioni, divertimento, ansia, cibo buono, contrattazioni e nuove amicizie!
In sole due settimane, è successo di tutto. Mi sento come se avessi vissuto un anno intero fuori casa! Sicuramente è stata un’esperienza magnifica ed io sono cresciuta molto in questo viaggio.
Solo travel? Proprio così, questa volta, avventura allo stato puro!

Cos’è successo?
Molti di voi si saranno accorti della mia assenza, ho postato l’ultima storia su Ig esattamente due domeniche scorse. Vi chiedo scusa, ma da quando ho messo piede in questa magnifica Bali, ho avuto situazioni molto particolari da affrontare. Giusto per dire qualcosina, sono rimasta bloccata in aeroporto, ho avuto problemi con la carta di credito, evitato truffe, sbagliato strada molte volte, ho avuto febbre (ahimè, dissenteria) e come se non bastasse… ho dovuto resettare il telefono e quindi cancellare tutti i dati.
Pubblicare mi era impossibile, credetemi!
Nonostante tutto, mi sono divertita tantissimo, ho conosciuto persone meravigliose ed una cultura completamente diversa dalla mia. Mi sono stupita di ogni singola meraviglia di quest’isola e sono riuscita a fare tantissimi video e foto facendo tesoro di ogni dettaglio. Ma due settimane non sono abbastanza, per vedere Bali, ci vuole almeno un mese!
Volete sapere i dettagli del mio viaggio a Bali?
Vi racconto la mia esperienza perché sono certa che aiuterà chi è in procinto di partire ed aspetta perché non è pienamente convinto. Che tu sia in compagnia, con amici, con la tua dolce metà, con la famiglia o anche da solo: parti. Vivrai tante emozioni e sarai una persona più matura alla fine del viaggio. Metti da parte dubbi e paure, questo è il momento giusto.

Il mio itinerario del viaggio a Bali di due settimane:
Io ho prenotato solo il tour di Nusa Penida e del monte Batur, di persona direttamente alla Guest house dove alloggiavo ed ho pagato in contanti. Il resto l’ho visitato in scooter scegliendo i miei tempi e le mie mete preferite. Ma se volete essere in compagnia e prenotare qualcosa di già organizzato, potete guardare su questo sito, ci sono sempre ottime offerte: GetYourGuide
Totale spesa del viaggio: la mia dignità.
Mi piace sdrammatizzare, lo sapete. Ma Perché? Beh..non è andato proprio tutto liscio. Premetto che per questo viaggio a Bali, non ho organizzato nulla in anticipo, tranne il bagaglio come ho descritto in questo articolo: Bali! Solo uno zaino, lista delle cose da portare.
Sono arrivata a Kuta domenica 30 aprile ed ho organizzato le uscite di giorno in giorno. Perché?
Perché a differenza dell’Australia, non volevo avere aspettative. In questo viaggio a Bali, ho voluto essere libera di scegliere cosa fare in ogni singolo momento, senza avere orari da rispettare e tappe da raggiungere per forza. Se mi sentivo bene in una città, decidevo di restare più tempo, se volevo andare via subito, potevo farlo liberamente ed in fine, ho potuto chiedere alla gente del posto quali fossero i luoghi migliori da visitare.
Quest’esperienza è stata sicuramente unica! Infatti, ve la voglio raccontare con ironia, perché non tutti i viaggi sono perfetti ed io sono il caos fatto a persona. Ma quello che ho imparato in questo viaggio, è che in base a come si affronta una situazione, questa si evolve in modo positivo o negativo.
Siamo noi a decidere come affrontarla. Possiamo chiuderci in noi e passare le giornate nell’ansia e nella paura, oppure possiamo reagire e andare in cerca della soluzione, che ci porterà sicuramente nuove opportunità.

Riassunto fatto alla fine del mio viaggio a Bali

Giorno 1 – Domenica
Iniziamo bene, bloccata in aeroporto. Ma dopo sono uscita e prima giornata a Kuta. Fantastica questa Bali! Compro un cocco e sono sommersa dai balinesi venditori.
Giorno 2 – Lunedì
Tour sulla Nusa Penida Island! Un balinese turista a Bali, anche lui viaggiava in solitaria e quindi eravamo solitari insieme! Snorkeling tra i pesci colorati e corse panoramiche mozzafiato. Non è per i deboli di stomaco, l’odore del carburante può essere molto intenso ed ho temuto il peggio. Qualcuno non ce l’ha fatta.


Giorno 2 – Lunedì
Tour sulla Nusa Penida Island! Un balinese turista a Bali, anche lui viaggiava in solitaria e quindi eravamo solitari insieme! Snorkeling tra i pesci colorati e corse panoramiche mozzafiato. Non è per i deboli di stomaco, l’odore del carburante può essere molto intenso ed ho temuto il peggio. Qualcuno non ce l’ha fatta.

Giorno 3 – Martedì
Allenamento in una palestra balinese! Qui anche le palestra hanno la piscina con una bella vista e la sauna, anche se sudi solo a respirare. Eppure, in sauna c’è sempre qualcuno! Per fortuna in sala c’è l’aria condizionata. A seguire, shopping nel centro di Kuta. Raffinamento della tecnica di contrattazione. Cena con cibo locale e musica dal vivo.
Giorno 4 – Giovedì
Iniziamo bene anche qui. Febbre e dissenteria (imbarazzo). Però la Guest House è magica, sembra di essere in una foresta ma sono nel pieno centro di Ubud. Tutto molto bello, tranne quel gallo maledetto.


Giorno 4 – Giovedì
Iniziamo bene anche qui. Febbre e dissenteria (imbarazzo). Però la Guest House è magica, sembra di essere in una foresta ma sono nel pieno centro di Ubud. Tutto molto bello, tranne quel gallo maledetto.

Giorno 5 – Venerdì
Farmacia e dintorni. Sussurra che hai questo piccolo problema e tutte le farmaciste balinesi ridono. Chiedevo per un amico.
Giorno 6 – Sabato
Sto meglio! Trekking ed alba sulla cima del monte Batur. Dalla brochure sembrava una semplice passeggiata, ma ci arrampichiamo per due ore e mezza al buio tra le rocce scivolose. Per fortuna è tutto scuro e non vediamo il precipizio. Ma l’alba è spettacolare, 5 minuti di gloria tra chitarra e urla di gioia!


Giorno 6 – Sabato
Sto meglio! Trekking ed alba sulla cima del monte Batur. Dalla brochure sembrava una semplice passeggiata, ma ci arrampichiamo per due ore e mezza al buio tra le rocce scivolose. Per fortuna è tutto scuro e non vediamo il precipizio. Ma l’alba è spettacolare, 5 minuti di gloria tra chitarra e urla di gioia!

Giorno 6 – Sabato
Ho fermato il tempo. Colazione balinese, video fantastico e noleggio scooter. Parto in viaggio verso la banca di Kuta, ma ritorno senza successo e con il telefono bloccato. Anche con 50 anni di vita in meno. Direi di aver perso anche una decina di kg che, dai, sotto sotto a quasi tutte noi fa piacere. Ma non se quel che perdo sono kg di massa magra sulle chiappe!
Necessito una gym.
Giorno 7 – Domenica
Prenotazione prossimo alloggio, giro nei templi principali, ne sono stupefatta! Tanti turisti, non possiamo entrare nei luoghi sacri ma possiamo visitare l’esterno, è più che giusto! Salgo sul motorino per la prossima tappa, scarpa rotta. Faccio una passeggiata in Tegallalng Rice Terrace, un tuffo nel verde, sembra un giardino paradisiaco.
Arriva sera e riesco ad accaparrarmi un posto in prima fila per vedere la danza tipica balinese al Palazzo Ubud. Mille note musicali, mille colori sgargianti e mille espressioni curiose. E’ tutto bellissimo!


Giorno 7 – Domenica
Prenotazione prossimo alloggio, giro nei templi principali, ne sono stupefatta! Tanti turisti, non possiamo entrare nei luoghi sacri ma possiamo visitare l’esterno, è più che giusto! Salgo sul motorino per la prossima tappa, scarpa rotta. Faccio una passeggiata in Tegallalng Rice Terrace, un tuffo nel verde, sembra un giardino paradisiaco.
Arriva sera e riesco ad accaparrarmi un posto in prima fila per vedere la danza tipica balinese al Palazzo Ubud. Mille note musicali, mille colori sgargianti e mille espressioni curiose. E’ tutto bellissimo!

Giorno 8 – Lunedì
L’ora del check-out, si lavora sulle correzioni dei programmi e creazione di nuovi, l’ora del check-in. Ritorno alla Monkey Forest , gioco con le scimmie dispettose e secondo video fantastico perché il primo è andato perso con tutti gli altri dati. Super Work-out nella ‘palestra migliore di Bali’.
Ma quante cose ho fatto oggi?
Giorno 9 – Martedì
Un buongiorno all’insegna dei DOMS, voglia di Dragon Bowl per colazione, ritorno al lavoro ed il tempo passa troppo in fretta perchè amo il mio lavoro e sono in un posto bellissimo.


Giorno 9 – Martedì
Un buongiorno all’insegna dei DOMS, voglia di Dragon Bowl per colazione, ritorno al lavoro ed il tempo passa troppo in fretta perchè amo il mio lavoro e sono in un posto bellissimo.

Giorno 10 – Mercoledì
Prendi il bus, il bus non c’è, contratta il prezzo con un driver, in viaggio verso Uluwatu! Ma mi fermo a Kuta per affittare un altro scooter. Così al ritorno lo consegno e sono vicina all’aeroporto.
Felice, questo scooter è più bello! Mi avventuro verso l’Happy Sunset Point ad Uluwatu e questa vista mozzafiato mi fa venire voglia di pizza. Dopo quasi due settimane di cibo indonesiano, mi scende una lacrimuccia.
Giorno 11 – Giovedì
Colazione con una super friendly coppia italiana che ho conosciuto nelle risaie di Ubud. E’ così bello conoscere altri viaggiatori che hanno tante avventure da raccontare!
Tappa al tempio di Uluwatu, poi mi sposto verso Uluwatu Beach, sembra Gallipoli ad agosto. Ho tempo per un bel Work-out in un’altra palestra balinese e ritorno al tempio per vedere la danza kecak serale.


Giorno 11 – Giovedì
Colazione con una super friendly coppia italiana che ho conosciuto nelle risaie di Ubud. E’ così bello conoscere altri viaggiatori che hanno tante avventure da raccontare!
Tappa al tempio di Uluwatu, poi mi sposto verso Uluwatu Beach, sembra Gallipoli ad agosto. Ho tempo per un bel Work-out in un’altra palestra balinese e ritorno al tempio per vedere la danza kecak serale.

Giorno 12 – Venerdì
Mi sveglio tutta rincoglionita ma non so il motivo, necessito di un caffè. Vado a Dreamland Beach, il mare migliore visto a Bali! Acqua azzurra, quel colore che adoro e le onde sono altissime, si alzano all’improvviso, come quelle di Byron Bay. Mi rilasso per tutta la mattina, torno a Kuta per acquistare i souvenir prima del ritorno e continuo verso Canggu in tempo per vedere il tramonto in spiaggia.
Al ritorno, diretta verso cena, il motorino muore.
Giorno 13 – Sabato
Aereo di ritorno e preghiere.


Giorno 13 – Sabato
Aereo di ritorno e preghiere.
Questo è il mio viaggio a Bali, come dicevo, due settimane di pura follia!
Scherzi a parte, è stato spettacolare e sono felice di essere riuscita a vedere tutto. Certo, la prossima volta che deciderò di partire all’avventura, organizzerò meglio alcune cose e starò più attenta dove sono caduta in errore. E’ stato davvero difficile riassumere tutto in poche parole per giorno. Ma ci sono ancora tante cose da raccontare! E se vuoi partire per una nuova avventura, tutte le informazioni che pubblicherò ti potranno essere utili.
Bali ha una magia silenziosa che ti avvolge e ti rende parte di essa. Spero che tu abbia l’occasione di vederla almeno una volta nella vita.
Ricorda! Be brave, abbi il coraggio di cambiare la tua vita. Le prossime avventure ti aspettano!
Scrivi un commento